Mostra Figure di Donne

La Mostra Figure di Donne accoglie una serie inedita dei ritratti realizzati con caffe, succhi di frutta e cioccolato.

English versionВерсия на русском языке

Le opere fanno parte del progetto “Diversamente acquerello”  dedicate alle donne che pur avendo contribuito allo sviluppo delle scienze sono rimaste sconosciute a causa delle discriminazioni del genere.

Conosciamole tutte

Arete di Cirene (vino rosso su carta grezza, 20×30 cm, 2023)

Figlia di Aristippo di Cirene, che fu studente di Socrate stesso e compagno di Platone. Arete crescendo si trovò a stretto contatto con il mondo filosofico platonico. Suo padre fondò una scuola filosofica a Cirene, di cui la figlia divenne capo dopo la sua morte. Nel frattempo però viaggiò per diverse città greche, insegnando filosofia, specialmente applicata all’edonismo, e il modo di gestire le emozioni. Sappiamo che fu molto conosciuta e citata da filosofi dell’epoca, avendo scritto circa 40 libri. Si dice che abbia avuto a sua volta 110 filosofi discepoli nella vita, ma purtroppo nemmeno uno dei suoi scritti è sopravvissuto ad oggi.

Geneviève Thiroux d’Arconville (succo di mirtilli neri su carta grezza, 20×30 cm, 2023)

Autrice di romanzi, traduttrice e chimica, Geneviève aveva studiato una materia che potrebbe sembrarci a dir poco inconsueta persino oggi, figuriamoci all’epoca: la putrefazione. Studiava infatti il modo in cui piante e animali iniziavano a decomporsi. Prese il suo lavoro estremamente sul serio, conducendo oltre 300 diversi esperimenti, pubblicando tutto in maniera anonima. Per 10 anni condusse una miriade di test su come poter ritardare la decomposizione del cibo, per esempio, cercando di capire quale potesse essere il modo migliore per proteggere il cibo da questo processo.

Susan Jocelyn Bell (caffe su carta grezza, 20×30 cm, 2023)

L’unica del quintetto ancora in vita, l’astrofisica britannica Susan Jocelyn Bell è la scopritrice della prima pulsar. Dopo il dottorato all’Università di Cambridge, lavorò insieme all’astronomo inglese Antony Hewish alla costruzione di un radiotelescopio per lo studio dei quasar da poco scoperti. Fu ascoltando il rumore di fondo nelle registrazioni dell’osservatorio che si accorse di un segnale che pulsava regolarmente, una sorgente che sarebbe in seguito stata identificata come stella di neutroni. Il Nobel per la scoperta andò però, nel 1974, solo ad Hewish («gli studenti non vincono il Premio Nobel» avrebbe commentato con rammarico la scienziata). Il ritratto è ispirato ad una foto del  1968 davanti al Mullard Observatory (Cambridge), nell’anno della scoperta.

Rosalind Franklin (cioccolato amaro su carta grezza, 20×30 cm, 2023)

La chimica e fisica britannica Rosalind Franklin, le cui ricerche furono di vitale importanza per la scoperta della struttura a doppia elica del DNA. A lei si deve la messa a punto di una tecnica che utilizzava i raggi X per realizzare fotografie ad altissima definizione delle molecole viventi e non, un metodo che si rivelò di vitale importanza per gli studi sulla struttura dei singoli filamenti genetici. I dati dei suoi lavori finirono però nelle mani di James Watson e Francis Crick, scienziati di un laboratorio rivale che – sfruttando il lavoro non riconosciuto della donna – si aggiudicarono, insieme a Wilkins, ex collega della Franklin, il Nobel per la Medicina.

Lise Meitner (caffe su carta grezza, 20×30 cm, 2023)

Oltre che con il sessismo, Lise Meitner, fisica austriaca di origini ebraiche, dovette combattere anche con l’antisemitismo. Conoscente di Albert Einstein e Marie Curie, lavorò per tre anni, non pagata, come assistente del fisico Max Planck e instaurò una collaborazione – che sarebbe durata 30 anni – con il chimico otto Hahn, con cui cominciò una serie di proficui studi in fisica nucleare. Costretta a trasferirsi in Svezia per le persecuzioni naziste, si mantenne in contatto con Hahn e insieme, nel 1939, scoprirono le basi teoriche della fissione nucleare. Il Nobel per la scoperta venne riconosciuto solo ad Hahn, che la nominò però 9 volte nel suo discorso di ringraziamento. Da convinta pacifista, si rifiutò più volte di prestare le sue conoscenze agli studi per la costruzione della bomba atomica.

Vuoi saperne di più, hai delle domande, suggerimenti o vuoi condividere un idea? Clicca qui e scrivimi!

Per aggiornamenti in tempo reale seguimi sugli account social Facebook, Instagram, Twitter, Tumbler e Pinterest e diventa il mio sostenitore su Patreon.

New Watercolor Different artworks

New Watercolor Different artworks take part to the Art collective in Pianezza (Italy) from 14th March to 14th April 2023.

Leggi in ItalianoВерсия на русском языке

As well as the show artworks are dedicated to the women who made a lot for the progress of science but rested unknown because of discrimination. The portraits are made with coffee, juice and chocolate used as watercolours.

Meet them all

If you have questions, comments or ideas to share click here and write me. I will be hppy to reply.

Follow the work in progress and real time news on my social accounts
FaceBook, Twitter , Instagram , Tumbler and Pinterest. Watch my videos and reels on Youtube and support my art on Patreon.

Выставка женских портретов

Выставка женских портретов в Пианецце (Италия) пройдет с 14 марта по 14 апреля 2023 г. и собирет работы посвященные женщинам, которые внесли свою лепту в историю и науку часто оставаясь в тени.

English versionLeggi in Italiano
На выставке будут представленны новые работы написанные в технике акварели соком, кофе и шоколадом.

Давайте знакомиться

Хотите узнать больше о моем творчестве или приобрести мои работы, пишите и я буду рада ответить всем.

Следите за новостями в моих соцсетях на FaceBookTwitterInstagramTumblerPinterest, VK, Telegramm и поддерживайте мое искусство на Patreon.

Essere diversi è bello

Le favole sono dei racconti surreali, ma non troppo. Essere diversi è bello anche se talvolta molto difficile. Il “Brutto anatroccolo” di Hans Christian Andersen parla di questo.

English versionВерсия на русском языке

Ho dedicato a questa storia magica, ma tanto attuale una serie di 6 illustrazioni inedite realizzate con le tecniche miste a base di acquerello.

Prossima fermata la fantasia

Le opere inedite sono state presentate per la prima volta alla mostra collettiva “Viaggio nella fantasia” a presso la biblioteca di Pianezza (TO) in via G. Matteotti 3.
Questa serie mi vede nella insolita veste di illustratrice, ma non rinuncio alle citazioni di surrealismo.

Dall’uovo al cigno

Ecco tutte i 6 illustrazioni. Secondo te quale mancava alla mostra di Pianezza?

Come allora oggi ciò che è diverso è spesso temuto, deriso ed evitato. La serie è nata soprattutto per dare la voce a ciò che prova chi, come me, si sente fuori dal mondo come se parlasse una lingua diversa.
Vi presento le illustrazioni realizzate tutte in formato 40×50 e 50×40 cm su carta grezza con utilizzo di acquerello, china, matite e pastelli.

Opera mancante dalla serie sul brutto anatroccolo alla mostra di Pianezza

Celo, celo… manca!

Se hai guardato con attenzione la foto della sala avrai notato che proprio questa opera mancava non è stata esposta alla mostra a Pianezza

Vuoi saperne di più, hai delle domande, suggerimenti o vuoi condividere un idea? Clicca qui e scrivimi!

Vuoi ricevere le cartoline dipinte a mano dei miei viaggi? Clicca qui e scopri come entrare nella cerchia esclusiva dei miei sostenitori!

Per aggiornamenti in tempo reale seguimi sugli account social Facebook, Instagram, Twitter, Tumbler e Pinterest e diventa il mio sostenitore su Patreon.

Be different be happy

Be different be happy this can be a short description of 6 illustrations dedicated to “Ugly duckling”, the fairy tale written by Hans Christian Andersen.

Leggi in ItalianoВерсия на русском языке

The first show

These artworks have been presented during the art show “Into imagination” from 14th December 2022 to 13th Januarry 2023 in Pianezza (Italy). For the reasons of space just 5 of 6 artworks took part to the show.

All of them

Scroll all the 6 artworks and discover which one was missing

The missing one

Did you find it? This illustration from the series dedicted to “Ugly duckling” fairy tale did not take part to Pianezza (Italy) art collective.

If you have questions, comments or ideas to share click here and write me. I will be hppy to reply.

If you want to receive the original handmade art postcards from my tours just click here and be a part of the exclusive supporter’s club!

Follow the work in progress and real time news on my social accounts
FaceBook, Twitter , Instagram , Tumbler and Pinterest. Watch my videos and reels on Youtube and support my art on Patreon.

Гадкий утенок в иллюстрациях

С 14 декабря 2022 г. по 13 января 2023 г. на выставке «Путишествие в мир воображения» Гадкий утенок в иллюстрациях акварелью превратился в лебедя.

English versionLeggi in Italiano

По причине ограниченного пространства в выставку участвовали только 5 из 6 работ.

Гадкий утенок. Все иллюстрации

На выставке были представленны 5 из 6 работ из новой серии иллюстраций к знаменитой сказке Ганса Христиана Андерсена. Какой не хватало? Смортрите здесь!

Иллюстрация не представленная на выставке в Италии

Вопрос – ответ

Если вы увиличели фото выставочного зала, то уже знаете, что именно эта иллюстрация не участвовала в выставке.

Хотите узнать больше о моем творчестве или приобрести мои работы, пишите и я буду рада ответить всем.

Получайте открытки ручной работы с каждого пленэра. Нажмите сдесь и присоеденитесь к фан-клубу

Следите за новостями в моих соцсетях на FaceBookTwitterInstagramTumblerPinterest, VK, Telegramm и поддерживайте мое искусство на Patreon.

inktober 2022

Sketchbook rosso Inktober 2022

Inktober è Il challenge creativo internazionale unisce gli illustratori da tutto il mondo. Tutto semplice: ottobre, 31 giorni, 31 parole, 31 illustrazioni. Piccolo Sketchbook rosso Inktober 2022 è nato da un album Fabriano in 100% carta riciclata.

English version Версия на русском языке

Ho scelto di accostare un solo colore al nero dell’inchiostro, il rosso. A causa di mancanza di tempo ogni illustrazione è dedicata a 2 o 3 parole della lista.

Dolcetto o scherzetto

Questa illustrazione in realtà non esiste. E’ un frutto dell’accostamento digitale di 2 illustrazioni. La parte dedicata al tema “uh-oh” fu la più sfidante di tutto il challenge. Trovare un soggetto è stato abbastanza difficile dal momento che si trattava di una canzone, ma anche di un verso spaventoso dei fantasmi.

Inktober e Co

Sfoglia tutte le illustrazioni di quest’anno tra quelle a tema principale alle illustrazioni bonus.

Per aggiornamenti in tempo reale seguimi sugli account social Facebook, Instagram, Twitter, Tumbler e Pinterest e diventa il mio sostenitore su Patreon.

Vuoi saperne di più, hai delle domande, suggerimenti o vuoi condividere un idea? Clicca qui e scrivimi!

Vuoi ricevere le cartoline dipinte a mano dei miei viaggi? Clicca qui e scopri come entrare nella cerchia esclusiva dei miei sostenitori!

inktober 2022

Inktober 2022 red sketchbook

Inktober is the international art challenge that connects a lot of illustrators around the world. 31 days, 31 words, paper and ink. Inktober 2022 red sketchbook was born by the cut of the notebook in bigger size.

Leggi in ItalianoВерсия на русском языке

Treat or trick

The illustration dedicated to Halloween is the result of digital college of 2 ink drawings. One of them, the “Uh-oh” illustration was the most difficult to find the subject to draw of all the challenge.

Inktober & Co

Scroll al the illustrations of Inktober sketchbook 2022. The topics and bonus illustrations.

If you have questions, comments or ideas to share click here and write me. I will be hppy to reply.

Follow the work in progress and real time news on my social accounts
FaceBook, Twitter , Instagram , Tumbler and Pinterest. Watch my videos and reels on Youtube and support my art on Patreon.

If you want to receive the original handmade art postcards from my tours just click here and be a part of the exclusive supporter’s club!

inktober 2022

Маленькая красная книга Inktober 2022

31 день, 31 тема, бумага и чернила – так начинается Маленькая красная книга Inktober 2022. Каждый октябрь иллюстраторы со всего мира празднуют Инктябрь.

Leggi in ItalianoEnglish version

В этом году я выбрала, как всегда, небольшой формат и 2-3 слова на каждую иллюстрацию. Все рисунки выполнены черными чернилами с добавлением деталей красного цвета.

Сладость или гадость?

Эту иллюстрацию вы не найдете в скетчбуке, потому что ее просто не существует. Иллюстрация к Дню всех святых составленна из двух рисунков, из которых этюд на тему “uh-oh” оказался самым трудным во всем челлендже.

Инктябрь и Ко

Иллюстрации с темами Инктября

Дополнительные иллюстрации

Хотите узнать больше о моем творчестве или приобрести мои работы, пишите и я буду рада ответить всем.

Следите за новостями в моих соцсетях на FaceBookTwitterInstagramTumblerPinterest, VK, Telegramm и поддерживайте мое искусство на Patreon.

Получайте открытки ручной работы с каждого пленэра. Нажмите сдесь и присоеденитесь к фан-клубу

Matite in viaggio 2022

La 12^ edizione di Matite in viaggio 2022 “Carnets Disegni Parole” come dalla tradizione viene ospitata nelle sale espositive al 3° piano del Centro Culturale Candiani di Mestre (piazzale Candiani 7, Venezia-Mestre).

English versionВерсия на русском языке

dal 20 ottobre al 6 novembre
orari mostra: giovedì e venerdì 16.00 – 20.00
sabato e domenica 10.00 – 13.00 e 16.00 – 20.00
Ingresso libero

Perché matite e perché in viaggio?

Il disegno è stato per secoli l’esclusivo mezzo di documentazione visiva della realtà e come tale divenne lo strumento attraverso il quale esploratori, viaggiatori, studiosi fermarono sulla carta visioni ed esperienze, con precisione quasi calligrafica o con impeto di visionarietà.
I viaggi nei secoli scorsi duravano mesi, anni, a volte una vita ed a volte costavano la vita stessa. Epiche avventure studiate, sognate e preparate a lungo da eruditi e avventurieri, da mercanti e missionari, da gente comune ed esploratori.

Il taccuino per gli schizzi e gli appunti grafici in taluni casi diveniva allora lo strumento stesso attraverso il quale interiorizzare e rielaborare l’esperienza, fissandone la memoria. Originalissimo modo di rappresentare il mondo, perché filtrato dagli occhi dell’autore, attraverso la propria cultura.

Si parte da qui

Le betulle mi accompagnano da sempre. Da quando mi ricordo loro ci sono sempre state. Sono tra gli alberi più diffusi delle pianure est europee e ne ho ritratte tantissime nel corso del viaggio al mio paese natale in autunno del 2021. Poi sono successe tante cose e tante ne devono ancora succedere… Credo fermamente di poterle rivedere presto.

Chi dorme non piglia pesci

La preparazione di una collettiva non è uno scherzo. Tra l’idea, selezione delle opere ed allestimento passano dei mesi. Una volta che ho ricevuto la lieta notizia che sono stata selezionata lo sketchbook andava preparato con i segnalibri per distinguere le opere da esporre, imballato ed infine spedito.

Vuoi saperne di più, hai delle domande, suggerimenti o vuoi condividere un idea? Clicca qui e scrivimi!

Vuoi ricevere le cartoline dipinte a mano dei miei viaggi? Clicca qui e scopri come entrare nella cerchia esclusiva dei miei sostenitori!

Per aggiornamenti in tempo reale seguimi sugli account social Facebook, Instagram, Twitter, Tumbler e Pinterest e diventa il mio sostenitore su Patreon.